L’Associazione Internazionale Studi di Canto Gregoriano (AISCGre) fu fondata a Roma nel 1975 con lo scopo di continuare l’orientamento semiologico gregoriano iniziato da Eugène Cardine. È attiva nella ricerca, l’insegnamento e la prassi.

L’AISCGre conta 550 membri (persone ed istituzioni) in 28 paesi. La vita quotidiana si svolge in cinque sezioni geografiche o linguistiche. La collaborazione tra queste sezioni prende varie forme e fra l’altro si esprime nell’organizzazione dei congressi internazionali AISCGre.

SEMIOLOGIA GREGORIANA

La semiologia gregoriana è la scienza applicata che cerca di spiegare il significato dei segni neumatici finalizzato all’interpretazione dei canti gregoriani. Partendo dal dato paleografico musicale va oltre affrontando questioni estetiche e di prassi esecutiva. Si basa principalmente sui manoscritti neumatici più antichi che offrono le indicazioni più dettagliate e sfumate riguardo ai fattori ritmici e al rapporto parola-melodia dei canti.

I neumi sono i segni manoscritti tramite cui, a partire dal 9° secolo, viene indicato l’intento ritmico e musicale delle composizioni gregoriane. La semiologia gregoriana si pone a dimostrazione, tra l’altro, che il ritmo gregoriano non segue alcun criterio metrico ma è generato dalla parola e caratterizzato da una simbiosi unica tra testo e melodia.

CONSIGLIO DIRETTIVO AISCGre